Schema del progetto
Il progetto si articola in due assi principali, che si distinguono a
loro volta in azioni:
ASSE A –
Progettazione e realizzazione di un programma
operativo per la creazione e la gestione integrata e sostenibile della Rete
Ecologica Locale del Montiferru – Sinis
-
Azione A.1. -
Sensibilizzazione e informazione degli enti locali e degli enti territoriali
competenti in materia ambientale
-
Azione A.2. -
Sensibilizzazione e informazione della popolazione e degli stakeholders
-
Azione A.3. –
Stesura dei Piani di Gestione delle 5 aree naturali componenti la Rete
Ecologica Locale del Montiferru - Sinis
-
Azione A.4. -
Piano Generale di Coordinamento della Rete Ecologica del Montiferru - Sinis
ASSE B –
Progettazione e realizzazione di un programma di sensibilizzazione ed
educazione ambientale per la tutela e la fruizione sostenibile della
biodiversità e delle aree di rilevante interesse naturalistico nel territorio
del Montiferru – Sinis
-
Azione B.1. – Seminari
informativi sulle risorse ambientali (habitat e specie) di interesse
comunitario presenti nel territorio della Comunità Montana del
Montiferru
-
Azione B.2. –
Progettazione, realizzazione e stampa di materiali divulgativi
-
Azione B.3. – Attività
di biomonitoraggio nell’area del Montiferru - Sinis
-
Azione B.4. –
Pubblicizzazione del Progetto R.E.LOC. ed Ecoatlante Multimediale
-
Azione B.5. - Corso di
Animazione per gli Operatori Economici
Visualizza
lo schema operativo del progetto